Pagine

sabato 20 dicembre 2014

Mining Bitcoin: l'Antiminer S3

In alcuni articoli precedenti, ho evidenziato il mio interesse per le criptomonete, e per i sistemi che vengono utilizzati per generare queste valute virtuali.
Il mining, è l'attività che viene svolta per generare le criptomonete, attività molto complessa e in continua evoluzione.
Siccome da un bel po' di tempo, svolgo questa attività, vorrei condividere con voi alcune informazioni derivanti dalle ultime fasi di questa mia esperienza.

Al momento per fare del mining Bitcoin da casa, il prodotto più adatto è l'Antiminer S3.

Produttore - Bitmain


Anche se molto conveniente, presso il sito della Bitmain è obbligatorio comprare due antiminer S3 (prezzo complessivo, spedizione compresa di circa 400 Euro).

Volendo comprare una sola macchina, l'ho fatto su ebay, ad un prezzo leggermente più alto (216 € compresa la spedizione, da un negozio Tedesco “Protactminer” - dal mio ordine all'arrivo, sono passati 28 giorni-).

Per completare l'impianto, oltre all'Antiminer S3 ho comprato un alimentatore e un Access Point (Access Point : necessario nel mio caso specifico).

Ecco il costo e la composizione del mio impianto:

-Antiminer S3 : 216,00 €
-Access Point : 55,00 €
-Alimentatore Corsair CX750M : 93,00 €

Costo totale impianto: 364,00 €

Una domanda molto ricorrente in rete, riguarda il consumo dell'Antiminer S3. Dopo varie rilevazioni posso affermare che nell'arco delle 24 ore, consuma circa 11 Kw.

Se il costo di “1” Kw/h per la vostra utenza è di 0,18 cent, avremo un consumo nell'arco delle 24 ore di:

11 x 0,18 = 1,98 €

Se decidete di diventare “minatori Bitcoin”, oltre al costo dell'impianto e al consumo, dovete tenere anche in conto, il notevole rumore ed il calore che l'Antiminer produce.
Il rumore è al limite della sopportazione, mentre il calore, piacevole in questo periodo, nella stagione estiva potrebbe creare notevoli problemi.

In conclusione, per fare mining con queste macchine specifiche, e riuscire a generare profitto, è necessario avere:

-Locali ampi e arieggiati da riservare al mining;
-Contratti energetici a basso costo, o impianti per la produzione di energia già installati, in quanto le Pool col passare del tempo, e con l'aumento delle difficoltà del mining, pagano sempre meno il contributo fornito dalle nostre macchine.
-Molta fortuna, in quanto il profitto dipende da moltissimi fattori (Pool in cui fate mining e loro capacità e fortuna nell'estrarre molti bitcoin – Valore del Bitcoin ecc. ecc.)


Saluti
Antonio Francesco


Per ulteriori informazioni, contattatemi!!!