Pagine

sabato 3 maggio 2014

Bitcoin: Primi passi!!!


In un post precedente, ho evidenziato i motivi che mi hanno portato a diventare un minatore Bitcoin, e più in generale ad interessarmi di questa criptovaluta.

Chiunque volesse iniziare a guadagnare Bitcoin, è bene faccia una visita al sito ufficiale.
Io ho iniziato a “minare” Bitcoin iscrivendomi ad un Pool (bitcoincz) e scaricando il software “Guiminer”, naturalmente con un normale PC i guadagni saranno quasi impercettibili.
Per chi volesse seriamente dedicarsi a questa attività, esistono in commercio delle macchine (hardware mining) adatte a questo scopo, provate a dare un’occhiata qui.
Se invece non volete avere a che fare con macchine, bollette ecc., potete ugualmente diventare minatori bitcoin affidandovi a delle società che fanno tutto per voi.
Dovete soltanto scegliere l’hardware adatto alle vostre esigenze e finanze e guardare con pazienza la crescita dei vostri guadagni (la macchina rimane nella loro sede e in qualsiasi momento potrete rivenderla).
Una tra le più pubblicizzate di queste società e la CEX.IO, ma ne esistono moltissime altre, come esistono molti modi per guadagnare bitcoin (nell’immediato futuro, vi descriverò gli altri modi da me utilizzati).
Qualunque strada decidiate di percorrere, ricordate sempre di procedere cautamente senza farvi prendere la mano ed evitate di affrontare un qualsiasi progetto in maniera convulsiva.
In rete, come ormai è risaputo, esistono moltissime opportunità ma anche moltissime truffe.
Scegliete con cura la strada da percorrere, evitate di investire molti soldi e soprattutto cercate di accontentarvi, in quanto questi progetti tendono tutti a non porre limiti ai guadagni e quindi anche agli investimenti.
Questi limiti dovrete porli voi, altrimenti non vedrete mai un centesimo!!!

Qualunque sia la strada scelta per accaparrarsi bitcoin, il primo vero passo da compiere è quello di dotarsi di un Portafoglio o Wallet.
In questa pagina, avrete tutti i necessari chiarimenti.
Personalmente ho scaricato il Bitcoin Core in quanto offre i più alti livelli di sicurezza, privacy e stabilità (anche se richiede un sacco di tempo per scaricarlo, molto spazio sul PC e anche molta attenzione da parte dell’utente che dovrà fare dei continui backup, se non vuole rischiare di perdere i propri bitcoin, in quanto se il PC si danneggia “e voi non avete fatto dei backup” i bitcoin contenuti in quel wallet non potranno essere recuperati in alcun modo).
Oltre al Bitcoin Core, mi sono anche dotato di un portafoglio virtuale Coinbase.
I portafogli virtuali vengono forniti da alcune società, e vanno scelti con cura in quanto contengono i vostri Bitcoin.

Saluti

Antonio Francesco